Addio smagliature con il nuovo protocollo del dott. Poli!
Oggi, puoi dire addio smagliature, grazie al nuovo “protocollo del dott. Poli”, è finalmente possibile affrontare efficacemente sia le smagliature rosse che quelle bianche, anche quelle di vecchia data. Questo laser multifrax innovativo è l’unico in grado di “ricomporre completamente il tessuto elastico danneggiato”, restituendo alla pelle la sua elasticità e compattezza originali.
Le smagliature, o strie distensae, sono uno degli inestetismi più comuni e difficili da trattare. Si manifestano come lesioni lineari sulla pelle, caratterizzate da un aspetto atrofico e leggermente rilevato. Inizialmente rossastre, tendono a diventare biancastre e lucide con il passare del tempo, rendendo ancora più complesso il loro trattamento.
Il Protocollo del dott. Poli: Laser Smagliature e Carbossiterapia
Il protocollo del dott. Poli combina l’efficacia del laser con la carbossiterapia, un trattamento che si sta rivelando essenziale per potenziare i risultati contro le smagliature.
Lo studio clinico, ha coinvolto venti pazienti sottoposti a 1-2 sedute del laser a intervalli di 5 settimane l’una dall’altra. Durante il trattamento, le aree interessate sono state fotografate e campioni di pelle sono stati prelevati prima e dopo i 4 mesi di cura per valutare lo stato del collagene e delle fibre elastiche.
I risultati del laser:
I risultati ottenuti sono stati sorprendenti: si è registrata una significativa riduzione della lunghezza e della larghezza delle smagliature, visibile anche a occhio nudo. Inoltre, l’analisi dei campioni di pelle ha evidenziato un aumento della produzione di collagene, elemento chiave per la rigenerazione e il rassodamento della cute.
Perché la Carbossiterapia prima del Laser è così efficace?
La carbossiterapia è un trattamento che prevede l’infiltrazione di anidride carbonica (CO?) nel tessuto sottocutaneo. Ma perché è così importante prima dell’utilizzo del laser? Ecco due motivi principali:
1. Formazione di nuovi vasi sanguigni: la CO? stimola la creazione di nuovi capillari, migliorando la microcircolazione della zona trattata e favorendo l’apporto di ossigeno e nutrienti alla pelle.
2. Produzione di collagene e ripigmentazione: la carbossiterapia stimola la produzione di collagene, fondamentale per la rigenerazione del tessuto elastico, e favorisce la ripigmentazione delle smagliature, che si avvicinano al colore originale della pelle, rendendole quasi impercettibili.
Fattori di rischio per la formazione di smagliature
Le smagliature possono insorgere per diversi motivi. Tra i principali fattori di rischio troviamo:
– Gravidanza
– Predisposizione genetica
– Obesità
– Rapidi cambiamenti di peso (diete)
– Utilizzo di farmaci come i corticosteroidi
Prevenzione: Come ridurre il rischio di smagliature
Per prevenire la comparsa delle smagliature, è importante seguire alcune semplici regole:
– Evitare variazioni di peso rapide e significative. Il rapido aumento di peso rappresenta uno dei principali fattori di rischio per la comparsa di queste imperfezioni cutanee. Per mantenere un peso corporeo nella norma, è fondamentale adottare una dieta equilibrata e sostenibile nel tempo.
– Evitare di utilizzare acqua bollente durante la doccia o il bagno, per non disidratare la pelle. Mantenere la pelle adeguatamente idratata è un passo essenziale per preservare la sua elasticità naturale e ridurre il rischio di smagliature.
– Non indossare abiti troppo stretti che possono stressare la cute.
– Usare detergenti delicati, che non siano aggressivi sulla pelle.
– Idratare la pelle frequentemente con creme specifiche: gli esperti raccomandano di utilizzare creme idratanti a base di:
- Vitamina E: un potente antiossidante che aiuta a proteggere la pelle dai danni causati dai radicali liberi e a promuovere la rigenerazione cellulare.
- Olio di mandorle: grazie alle sue proprietà emollienti e alla capacità di migliorare l’elasticità della pelle.
- Olio di rosa mosqueta: noto per le sue proprietà rigenerative e riparatrici, che possono contribuire a ridurre l’aspetto delle smagliature esistenti.
- Acido ialuronico: una sostanza naturalmente presente nella pelle che ha la capacità di trattenere l’umidità, mantenendo la pelle idratata e morbida.
Conclusioni:
Grazie al protocollo del dott. Poli, che combina la potenza del laser multifrax e l’efficacia della carbossiterapia, è finalmente possibile dire addio alle smagliature in modo efficace e duraturo. Questo trattamento avanzato non solo riduce visibilmente le smagliature, ma rigenera la pelle in profondità, restituendo elasticità e tono.
Se hai provato altri trattamenti senza risultati o pensavi che le tue smagliature fossero ormai impossibili da eliminare, questa tecnologia rappresenta la soluzione che stavi cercando.
Per fissare una consulenza, o per maggiori informazioni potette compilare il modulo qui sotto, oppure contattarci tramite Email o WhatsApp.
Consulenza gratuita presso l’ambulatorio di Milano e Sant’Arcangelo di Romagna.